Añadir a favoritos Guardado en favoritos
Salva come preferito
Rimuovi dai preferiti
×
Arreda la tua terrazza ideale: [Guida al m²] Ottieni la terrazza dei tuoi sogni, qualunque sia la sua dimensione!
Arreda la tua terrazza ideale: [Guida al m²] Ottieni la terrazza dei tuoi sogni, qualunque sia la sua dimensione!

Arreda la tua terrazza ideale: [Guida al m²] Ottieni la terrazza dei tuoi sogni, qualunque sia la sua dimensione!

Añadir a Wishlist En Wishlist
Salva come preferito

Sogni un terrazzo che sia il tuo rifugio personale? Uno spazio per rilassarsi, godersi la vita all’aria aperta e condividere momenti indimenticabili con amici e familiari. Ma sei sopraffatto dalle dimensioni? Non sai come arreda il tuo terrazzo in base ai suoi metri quadri? Non preoccuparti!

In questo articolo ti guiderò passo dopo passo a arreda il tuo terrazzo in base ai suoi metri quadri, trasformandolo in uno spazio funzionale ed estetico che riflette il tuo stile unico. Se ti chiedi come decorare una terrazza di qualsiasi numero di metri quadrati, sei arrivato nel posto giusto. Dalle terrazze intime alle terrazze spaziose, abbiamo l’ispirazione di cui hai bisogno!

Preparati a scoprire idee creative, consigli e soluzioni pratiche che ti aiuteranno a sfruttare al meglio ogni centimetro del tuo terrazzo. Iniziamo a progettare la tua oasi personale!

Pianificazione chiave: Conosci e misura il tuo spazio

Prima di iniziare ad acquistare mobili e piante, fermati un attimo! È fondamentale conoscere a fondo il tuo terrazzo. Indipendentemente dal fatto che tu lo voglia decorare terrazzi di 50 metri o uno spazio più piccolo, la base è la stessa: pianificazione.

  • Misura accuratamente ciascun lato. Non fidarti delle stime.
  • Disegna un piano in scala. Include porte, finestre e qualsiasi elemento fisso.
  • Considera l’orientamento. Prende molto sole? Molto vento?

Questa analisi ti consentirà di prendere decisioni informate su layout, mobili e materiali. Ricorda, una buona pianificazione è la chiave per una terrazza di successo.

Se il tuo terrazzo è piccolo ti consiglio di dare un’occhiata il nostro post su come arredare i terrazzini:

Decorazione di piccoli terrazzi

Decorazione di piccoli terrazzi

Decorazione di piccoli terrazzi: Idee per sfruttare ogni spazio Avere un piccolo terrazzo non significa dover rinunciare ad uno spazio funzionale ed elegante. Con le giuste strategie potrai trasformare il tuo terrazzo in un’oasi di comfort e design. In questa guida ti mostriamo le migliori idee per decorare piccoli terrazzi con fascino e funzionalità. Piccole […]
Leggi di più

Arreda una terrazza di 50 metri: Lusso e comfort

Se la fortuna ti ha sorriso con una spaziosa terrazza che si estende per 50 metri, la tela è pronta per dipingere la tua visione del lusso e del comfort all’aria aperta! Decora terrazzi di 50 metri è un invito a sognare in grande, a creare uno spazio dove il relax si fonde con l’intrattenimento, dove ogni angolo respira raffinatezza e ogni dettaglio riflette il tuo stile personale. Riuscite ad immaginare di svegliarvi ogni mattina e gustarvi un caffè con vista panoramica, oppure di ricevere i vostri amici in una notte stellata con un’atmosfera da sogno?

  • Zona living con comodi divani e caminetto esterno: Il cuore del vostro terrazzo merita di essere uno spazio di assoluto relax. Investi in divani componibili da esterno morbidi e resistenti alle intemperie, dove potrai immergerti in un buon libro o goderti una conversazione con gli amici. Un camino da esterno, sia a gas che a legna, aggiungerà un tocco di calore e romanticismo alle notti più fresche, creando un’atmosfera accogliente e magica.
  • Sala da pranzo per gruppi numerosi: Se sei uno di quelli a cui piace riunire amici e parenti attorno a un tavolo, una grande sala da pranzo è essenziale. Scegli un tavolo da esterno ampio, che possa ospitare almeno 8-10 persone, e abbinalo a sedie comode ed eleganti. Non dimenticare di aggiungere un ombrellone o una tenda da sole per proteggere i tuoi ospiti dal sole e creare un’atmosfera più intima.
  • Area barbecue per gustare i pasti all’aperto: Cosa sarebbe una terrazza di lusso senza barbecue? Scegli un barbecue di alta qualità, con spazio sufficiente per cucinare per gruppi numerosi, e abbinalo ad un piano di lavoro da esterno dove preparare il cibo e avere tutto a portata di mano. Non dimenticare di aggiungere un piccolo frigorifero per mantenere le bevande fredde e un lavandino per una facile pulizia.
  • Anche una piccola piscina o una vasca idromassaggio per rilassarsi nelle giornate calde: Se lo spazio e il budget lo consentono, una piccola piscina o una vasca idromassaggio possono trasformare la vostra terrazza in un’oasi di relax. Immagina di immergerti nell’acqua fresca in una giornata calda o di goderti un bagno caldo sotto le stelle. Scegli un design che si adatti allo stile del tuo terrazzo e assicurati che rispetti tutte le norme di sicurezza.

Consiglio


Prima di iniziare il tuo progetto di design, effettua una ricerca approfondita sulle normative edilizie e paesaggistiche locali. Assicurati di ottenere i permessi necessari per qualsiasi struttura che intendi costruire, come un camino o una piscina all'aperto.

Divani componibili da esternoTavoli da giardino

Arredare un terrazzo di 30 mq: Spazi multifunzionali

Quando hai 30 metri quadrati di terrazzo, la sfida non è solo decorare, ma creare un ecosistema adattabile al tuo stile di vita. Decora terrazzi di 30 metri quadrati è come dirigere una sinfonia di spazi interconnessi, dove ogni nota, ogni mobile, ogni pianta, contribuisce a una melodia di funzionalità e benessere. Immagina questo spazio come un’estensione della tua casa, un luogo dove puoi lavorare, rilassarti, condividere e giocare, il tutto all’aria aperta.

  • Zona pranzo per consumare i pasti all’aperto: Epicentro della convivenza, questo spazio merita un tavolo robusto e accogliente, circondato da sedie che invitano a sedersi. Scegli materiali resistenti alle intemperie, come il legno di teak o l’alluminio verniciato a polvere, e aggiungi un tocco di colore con tessuti allegri e stoviglie da esterno in grado di resistere ai rigori del tempo. Una pergola leggera o una tenda retrattile vi permetteranno di gustare i vostri pasti all’aperto anche nelle giornate più soleggiate.
  • Area relax con lettini o amache: Un’oasi di pace dove staccare la spina dallo stress quotidiano. Investi in lettini ergonomici che si adattano alla forma del tuo corpo e in un’amaca che ti porta dolcemente nel relax. Aggiungi soffici cuscini, una morbida coperta e un tavolino per tenere a portata di mano il tuo libro preferito e una bevanda rinfrescante. Non dimenticare di proteggere questa zona dal sole con un grande ombrellone o una vela ombreggiante.
  • Area giochi per bambini: Se hai dei piccoli in casa, dedica uno spazio al loro divertimento. Delinea l’area con un tappeto da esterno resistente e facile da pulire e aggiungi giocattoli sicuri e divertenti, come una piccola piscina gonfiabile, uno scivolo o una casetta. Non dimenticare di proteggere i bambini dal sole con un grande ombrellone o una pergola con tenda da sole.
  • Spazio di lavoro all’aperto: Nell’era del telelavoro, perché non spostare il proprio ufficio sul terrazzo? Crea uno spazio funzionale e confortevole con un tavolo da esterno, una sedia con un buon supporto lombare e un ombrellone o una tenda da sole per proteggerti dal sole. Aggiungi una pianta che ti ispira e cuffie con cancellazione del rumore per concentrarti sulle tue attività.

Consiglio


Prima di scegliere la disposizione e l'arredamento per il tuo terrazzo di 30 mq, analizza attentamente il microclima dello spazio. Osserva come si muove il sole durante il giorno, come il vento influisce sulle diverse aree e come l'umidità influenza la scelta dei materiali. Considera l'orientamento della tua terrazza e come influisce sulla temperatura e sulla luminosità. Queste informazioni ti consentiranno di creare un design confortevole tutto l'anno e ti aiuteranno a risparmiare energia riducendo la necessità di riscaldamento o raffreddamento artificiale.

Sedie a sdraioAmache

Decorare terrazzi e patii di 20 metri quadrati: Equilibrio e stile

Decora terrazzi di 20 metri quadrati è un’arte sottile, una danza delicata tra funzionalità ed estetica. Si tratta di creare uno spazio che sia allo stesso tempo pratico e bello, un luogo dove rilassarsi, intrattenere gli amici e godersi la vita all’aria aperta senza rinunciare allo stile. Immagina questo spazio come un riflesso della tua personalità, una tela dove puoi esprimere la tua creatività e creare un ambiente che ti faccia sentire felice e in pace.

  • Scegli mobili comodi ed eleganti che si adattino alle dimensioni del tuo terrazzo: La chiave per arredare un terrazzo di 20 metri quadrati è scegliere mobili proporzionati allo spazio. Scegli pezzi leggeri e versatili, come divani modulari, sedie pieghevoli o tavolini che puoi spostare facilmente in base alle tue esigenze. Cerca design che riflettano il tuo stile personale, moderno, rustico, bohémien o classico, e scegli materiali resistenti agli agenti atmosferici come legno di teak, alluminio o rattan sintetico.
  • Utilizza le piante per creare un ambiente naturale e rilassante: Le piante sono fondamentali per trasformare un terrazzo in un’oasi di pace. Scegli specie che si adattano al clima della tua zona e richiedono poca manutenzione, come piante grasse, cactus, lavanda o rosmarino. Combina piante di diverse dimensioni e texture per creare un ambiente visivamente interessante e aggiungi vasi di stili diversi per dare un tocco personale alla tua terrazza.
  • Aggiungi tocchi personali con cuscini, coperte e altri accessori: I dettagli fanno la differenza nella decorazione di un terrazzo. Aggiungi cuscini di diversi colori e texture per creare un ambiente accogliente e confortevole e usa morbide coperte per proteggerti dal freddo nelle notti fresche. Incorpora elementi decorativi che riflettono la tua personalità, come lanterne, candele, sculture, dipinti o fotografie. Non dimenticare di aggiungere un tappeto da esterno per delimitare lo spazio e dare un tocco di calore al tuo terrazzo.

Consiglio


Quando scegli le piante per il tuo terrazzo di 20 metri quadrati, tieni conto della biodiversità locale e opta per specie autoctone che attirano impollinatori e altri insetti utili. Ciò non solo abbellirà la tua terrazza, ma contribuirà anche alla salute dell'ecosistema locale. Valuta anche la possibilità di realizzare un piccolo orto urbano con erbe aromatiche e verdure per gustare cibi freschi e sani sul tuo terrazzo.

Tavolini da esternoTessili da giardino

Decora terrazzo mansardato di 20 mq: Vista e design esclusivo

Quando l’ascensore si apre e trovi un attico con terrazza di 20 metri quadrati, non hai solo uno spazio esterno, ma un punto di vista privato sul mondo. Decora le terrazze dell’attico di 20 metri è un’opportunità unica per creare un rifugio esclusivo dove le viste panoramiche si fondono con un design che celebra l’orizzonte. Immagina questo spazio come un santuario in alto, un luogo dove puoi disconnetterti dal trambusto della città e connetterti con la bellezza del cielo.

  • Scegli mobili bassi che non ostruiscano la vista: La regola d’oro per arredare un terrazzo in mansarda è non competere con il paesaggio. Optare per mobili bassi e minimalisti che non interrompano la vista. Divani componibili senza schienale, tavolini in vetro e sedie dal design scandinavo sono ottime opzioni. Scegli colori neutri e materiali naturali che si armonizzino con l’ambiente.
  • Utilizza ringhiere in vetro o metallo per evitare di perdere la vista: Se hai la possibilità di rinnovare le ringhiere del tuo terrazzo, scegli il vetro o il metallo per massimizzare la vista. Il vetro offre una trasparenza totale, mentre il metallo, dal design minimalista, può aggiungere un tocco di eleganza e modernità. Assicurati che le ringhiere soddisfino tutti gli standard di sicurezza e siano installate da professionisti qualificati.
  • Crea spazi privati ​​e rilassanti con piante ad alto fusto o paraventi: Sebbene i panorami siano spettacolari, è importante creare aree di privacy sulla terrazza del tuo attico. Utilizza piante ad alto fusto, come bambù o cipressi, per creare barriere visive e delimitare gli spazi. Puoi anche utilizzare paraventi in legno o metallo con motivi traforati che consentono il passaggio della luce e dell’aria. Aggiungi morbidi cuscini, un’amaca sospesa e un gioco d’acqua per creare un’atmosfera rilassante e zen.

Consiglio


Quando progettate il vostro terrazzo attico di 20 metri quadrati, prestate particolare attenzione alla sicurezza. Assicurati che tutti gli articoli siano fissati saldamente e antivento.

Mobili da giardinoSchermi

Arredare un terrazzo di 15 metri quadrati: Idee creative per uno spazio con un’anima

Con 15 metri quadrati a tua disposizione, il decorazione della terrazza diventa un gioco di ingegno, un’occasione per dimostrare che la creatività non conosce limiti. Decora terrazzi di 15 metri quadrati è come comporre una canzone in un piccolo spazio: ogni nota, ogni colore, ogni consistenza deve essere in armonia per creare una melodia di benessere. Immagina questo spazio come un’estensione della tua casa, un rifugio personale dove rilassarti, connetterti con la natura e goderti la vita all’aria aperta, senza rinunciare allo stile e al comfort.

  • Usa le piante verticali per risparmiare spazio e creare un giardino pensile: Quando lo spazio orizzontale scarseggia, la soluzione è alzare lo sguardo. I giardini verticali sono un’ottima soluzione decorare piccoli terrazzi, poiché consentono di aggiungere verde e freschezza senza occupare metri preziosi. Scegli pannelli modulari con tasche o vasi e abbinali a piante di diverse dimensioni e texture per creare un effetto visivamente interessante. Puoi anche utilizzare mensole con piante o vasi sospesi per sfruttare al massimo lo spazio verticale.
  • Scegli mobili pieghevoli o multifunzionali per sfruttare al meglio lo spazio: Su un terrazzo di 15 metri quadrati la chiave è la versatilità. Scegli mobili pieghevoli o multifunzionali che puoi adattare alle tue esigenze. Tavoli pieghevoli appesi al muro, panche con portaoggetti integrati e sedie impilabili sono ottime opzioni. Puoi anche utilizzare bauli o cassapanche come tavolini laterali e spazi di stoccaggio.
  • Aggiungi tocchi di colore con cuscini, coperte e altri accessori: Sono i dettagli a fare la differenza nell’arredo di un piccolo terrazzo. Aggiungi cuscini di diversi colori e texture per creare un ambiente accogliente e confortevole. Usa coperte morbide per proteggerti dal freddo nelle notti fresche. Incorpora elementi decorativi che riflettono la tua personalità, come lanterne, candele, sculture, dipinti o fotografie.

Consiglio


Quando progettate la disposizione del vostro terrazzo di 15 metri quadrati, tenete conto del percorso del sole e della direzione del vento. Posizionare le aree salotto e relax in luoghi protetti dal sole diretto e dal forte vento. Utilizza piante alte o schermi per creare barriere visive e delimitare gli spazi.

Sedie da giardino impilabili

Arredare un terrazzo di 12 metri quadrati: Ottimizzazione dello spazio

Con una terrazza di 12 metri quadrati, ogni decisione conta. Decora terrazzi di 12 metri quadrati non si tratta solo di estetica, ma di un’ottimizzazione intelligente dello spazio, di una ricerca dell’armonia tra il funzionale e il bello. Visualizza questo spazio come un piccolo rifugio urbano, un luogo dove puoi disconnetterti dal mondo esterno e connetterti con te stesso. La chiave è scegliere elementi che aggiungano valore senza sacrificare la sensazione di spaziosità e libertà.

  • Utilizza tavoli pieghevoli o pieghevoli per risparmiare spazio quando non li usi: La flessibilità è la tua migliore alleata su un terrazzo di 12 metri quadrati. I tavoli pieghevoli o pieghevoli sono una soluzione ingegnosa per massimizzare lo spazio, permettendoti di goderti un pasto all’aperto quando vuoi e di riporre il tavolo quando non ti serve. Scegli i modelli che si appendono al muro o che si piegano facilmente per risparmiare spazio.
  • Scegli le panche con contenitore per riporre cuscini, coperte e altri oggetti: Le panche con portaoggetti integrato sono un’ottima opzione per decorare piccoli balconi, poiché permettono di sedersi comodamente e allo stesso tempo di riporre oggetti. Scegli modelli resistenti agli agenti atmosferici e che abbiano abbastanza spazio per riporre cuscini, coperte, attrezzi da giardinaggio e altri oggetti che vuoi tenere a portata di mano.
  • Usa le piante pendenti per sfruttare lo spazio verticale: Le piante pensili sono un modo originale ed efficace per aggiungere verde e freschezza al tuo terrazzo senza occupare spazio. Scegli vasi sospesi di diverse dimensioni e stili e abbinali a piante pendenti che creano un effetto visivamente interessante, come edera, pothos o nastri.
Tavoli da giardino pieghevoli

Arredare un terrazzo di 5 mq: Piccola oasi

Decorare terrazzi di 5 mq è un’arte di precisione, un esercizio di minimalismo creativo dove ogni elemento deve essere scelto con cura. In questi piccoli spazi, l’obiettivo non è solo decorare, ma creare un rifugio personale, una piccola oasi dove disconnettersi dallo stress urbano e connettersi con il proprio interno. Visualizza questo spazio come un microcosmo di benessere, un luogo dove respirare aria fresca, sentire il sole sulla pelle e godersi la bellezza della natura in miniatura. Ogni dettaglio, dalla scelta dei mobili alla disposizione delle piante, deve contribuire a creare un’atmosfera di pace e armonia.

  • Scegli mobili piccoli e leggeri che non occupino molto spazio: La chiave per arredare un terrazzo di 5 metri quadrati è scegliere mobili proporzionati allo spazio. Scegli pezzi piccoli e leggeri che puoi spostare facilmente in base alle tue esigenze. Sedie pieghevoli, tavolini a parete e sgabelli impilabili sono ottime opzioni. Evita i mobili ingombranti che occupano molto spazio e rendono difficile la circolazione.
  • Usa gli specchi per creare un’illusione di spaziosità: Gli specchi sono un potente strumento per espandere visivamente un piccolo spazio. Posiziona un grande specchio su una parete per riflettere la luce e creare un senso di profondità. Puoi anche utilizzare piccoli specchi di diversi formati per aggiungere un tocco decorativo e creare un effetto visivamente interessante.
  • Aggiungi piante per creare un ambiente naturale e rilassante: Le piante sono fondamentali per trasformare un piccolo terrazzo in un’oasi di benessere. Scegli specie che si adattano bene al clima della tua zona e richiedono poca manutenzione, come piante grasse, cactus o erbe aromatiche. Combina piante di diverse dimensioni e texture per creare un ambiente visivamente interessante e aggiungi vasi sospesi per sfruttare lo spazio verticale.

Consiglio


Nell'arredare il tuo terrazzo di 5 mq valuta la possibilità di installare un sistema di illuminazione a LED a basso consumo che ti permetta di creare ambienti diversi a seconda delle tue esigenze. Le luci calde sono ideali per creare un'atmosfera rilassante e accogliente, mentre le luci fredde sono più adatte per leggere o lavorare all'aperto.

Specchi

Arredare un terrazzo di 4 mq: Mini spazi di charme

Nel mondo del design esterno, decorare terrazzi di 4 mq è una sfida che risveglia al massimo la creatività. Non si tratta solo di arredare uno spazio, ma di trasformare ogni centimetro in un’esperienza sensoriale, un angolo personale dove la bellezza incontra la funzionalità. Visualizza questo spazio come un micro-giardino, un rifugio intimo dove godersi la natura nella sua espressione minimale, un luogo dove si respira pace e armonia nell’aria. Il segreto sta nella scelta intelligente di ogni elemento, dai mobili alle piante, per creare un ambiente che faccia sentire felici e in pace.

  • Usa le piante verticali per risparmiare spazio e creare un giardino pensile: Quando lo spazio orizzontale è un lusso, la verticalità diventa la tua migliore alleata. I giardini verticali sono un’ottima opzione per decorare piccoli terrazzi, poiché consentono di aggiungere verde e freschezza senza occupare spazio prezioso. Scegli pannelli modulari con tasche o vasi e abbinali a piante di diverse dimensioni e texture per creare un effetto visivamente interessante. Puoi anche utilizzare mensole con piante o vasi sospesi per sfruttare al massimo lo spazio verticale.
  • Scegli mobili pieghevoli o multifunzionali per sfruttare al meglio lo spazio: Su un terrazzo di 4 mq la versatilità è essenziale. Scegli mobili pieghevoli o multifunzionali che puoi adattare alle tue esigenze. Sedie pieghevoli appese al muro, tavoli pieghevoli che si trasformano in scaffali e bauli che fungono da posti a sedere e spazio di archiviazione sono opzioni eccellenti.
  • Aggiungi tocchi di colore con cuscini, coperte e altri accessori: I dettagli fanno la differenza nell’arredo di un piccolo terrazzo. Aggiungi cuscini di diversi colori e texture per creare un ambiente accogliente e confortevole. Usa coperte morbide per proteggerti dal freddo nelle notti fresche. Incorpora elementi decorativi che riflettono la tua personalità, come lanterne, candele, sculture, dipinti o fotografie.

Consiglio


In uno spazio piccolo la coesione è fondamentale. Scegli una tavolozza di colori limitata e utilizza materiali che si armonizzano tra loro. Dipingi le pareti e il pavimento con colori chiari per riflettere la luce e creare una sensazione di spaziosità.

Cuscini da giardino

Materiali e stili: Trova la tua combinazione perfetta

Questa tabella fornisce una panoramica dei materiali e degli stili di pavimentazione più comuni. La scelta finale dipenderà dai tuoi gusti personali, dal budget e dalle condizioni meteorologiche della tua zona.

MaterialeSensazioneStili VantaggiSuggerimenti
LegnaCaldo, naturale, accoglienteRustico, mediterraneo, nordicoFornisce calore, crea un ambiente rilassante e versatile.Scegli legni trattati per esterni (teak, ipe) o legni certificati FSC.
MetalloModerno, durevole, resistenteModerno, industriale, minimalistaResistente agli agenti atmosferici, facile da pulire, di lunga durata.Scegliere metalli con trattamento anticorrosivo (alluminio, acciaio inox).
Vimini/rattanRustico, bohémien, rilassato, naturaleBohémien, rustico, costieroLeggero, confortevole, fornisce un tocco artigianale, crea un’atmosfera rilassata.Scegli il rattan sintetico per la resistenza all’esterno.
TessiliComodi, versatili, donano colore e textureTutti gli stiliAggiungono comfort, personalizzano lo spazio, creano un’atmosfera accogliente.Scegli tessuti resistenti agli agenti atmosferici (acrilico, poliestere, olefina).

Se ti piace lo stile rustico ti consiglio di vedere il nostro articolo sulle sale da pranzo rustiche moderne:

Sale da pranzo rustiche moderne: Fondere tradizione e tendenza

Sale da pranzo rustiche moderne: Fondere tradizione e tendenza

Sale da pranzo rustiche moderne: Fondere tradizione e tendenza La tendenza rustico moderno Ha conquistato le nostre case, e con buona ragione. Cosa c’è di più attraente di uno spazio che ti circonda con il calore del naturale e l’eleganza del contemporaneo? La fusione tra rustico e moderno crea un ambiente senza tempo, un rifugio […]
Leggi di più

Illuminazione magica: Creare atmosfere indimenticabili

L’illuminazione è molto più di una semplice necessità funzionale; È la bacchetta magica che trasforma il tuo terrazzo in una cornice da sogno, uno spazio capace di evocare emozioni e creare ricordi indelebili. Nell’arte di progettare gli spazi esterni, l’illuminazione è la pennellata finale che definisce l’ambiente ed esalta la bellezza di ogni dettaglio. Da una calda e accogliente serata romantica a una vivace festa con gli amici, la giusta illuminazione può trasformare la tua terrazza nello scenario perfetto per ogni occasione.

  • Luci calde per un’atmosfera accogliente: Se vuoi creare un’atmosfera intima e rilassante, le luci calde sono le tue migliori alleate. Scegli lampadine con una temperatura di colore compresa tra 2700 e 3000 Kelvin, che emettono una luce morbida e dorata che invita al relax. Usa fili luminosi, lanterne o candele per creare un’atmosfera romantica e accogliente.
  • Luci fredde per un’atmosfera moderna: Se preferisci uno stile più moderno e minimalista, le luci fredde sono l’opzione ideale. Scegli lampadine con una temperatura di colore compresa tra 4000 e 5000 Kelvin, che emettono una luce brillante e nitida che crea un’atmosfera elegante e sofisticata. Utilizza faretti da incasso, lampade da terra o applique dal design moderno per illuminare il tuo terrazzo.
  • Luci colorate per un’atmosfera festosa: Se vuoi creare un’atmosfera divertente e festosa, le luci colorate sono la scelta perfetta. Utilizza lucine multicolori, faretti che cambiano colore o strisce guidato per creare un ambiente vibrante ed energico. Combina colori diversi per creare effetti sorprendenti e aggiungi musica per completare l’atmosfera festosa.
  • Illuminazione regolabile per adattare la luce ad ogni momento: L’illuminazione dimmerabile è uno strumento versatile che ti consente di adattare l’intensità della luce alle tue esigenze e preferenze. Utilizza i dimmer per regolare la luminosità delle luci a seconda dell’atmosfera che desideri creare. Puoi utilizzare una luce fioca per creare un’atmosfera romantica o una luce intensa per leggere o lavorare all’aperto.

Consiglio


Quando progetti l'illuminazione del tuo terrazzo, dai priorità all'efficienza energetica e opta per luci LED a basso consumo. Le luci a LED consumano fino all'80% in meno di energia rispetto alle lampadine tradizionali e hanno una durata di vita molto più lunga, il che ti farà risparmiare denaro sulla bolletta elettrica e ridurrà le emissioni di carbonio.

Illuminazione da giardino

Piante: L’anima del tuo terrazzo

Le piante sono molto più che semplici elementi decorativi; Sono l’anima del tuo terrazzo. La sua presenza evoca la natura e crea un’atmosfera di pace e armonia. Scegliendo le piante giuste per il tuo terrazzo, creerai un ambiente che ti connetterà con la bellezza del mondo naturale e ti porterà benessere e felicità.

  • Piante da ombra se il tuo terrazzo non riceve molto sole: Se il vostro terrazzo è esposto a nord o è coperto da una tenda o da un edificio, è importante scegliere piante che si adattino all’ombra. Hosta, felci, begonie e ortensie sono ottime scelte per terrazze con poca luce solare. Queste piante prosperano all’ombra e aggiungono un tocco di verde e freschezza al tuo spazio.
  • Piante solari se il tuo terrazzo è molto soleggiato: Se il vostro terrazzo è esposto a sud o a ovest e riceve molto sole durante tutta la giornata, è importante scegliere piante resistenti al caldo e alla siccità. Piante grasse, cactus, lavanda e rosmarino sono ottime opzioni per terrazze soleggiate. Queste piante immagazzinano l’acqua nelle foglie e negli steli, consentendo loro di sopravvivere in condizioni estreme.
  • Piante aromatiche per profumare l’ambiente: Se vuoi profumare il tuo terrazzo con fragranze naturali, scegli piante aromatiche come lavanda, rosmarino, menta o basilico. Queste piante rilasciano oli essenziali che profumano l’aria e creano un ambiente rilassante e piacevole. Inoltre, puoi utilizzare queste piante per cucinare e aggiungere un tocco di sapore ai tuoi pasti.
  • Piante rampicanti per rivestire muri e pergolati: Se vuoi aggiungere altezza e privacy al tuo terrazzo, scegli piante rampicanti come l’edera, il glicine o il caprifoglio. Queste piante si aggrappano a muri e pergolati e creano una barriera visiva che protegge dal sole e dal vento. Inoltre, le piante rampicanti aggiungono un tocco di romanticismo e fascino al vostro terrazzo.
Piante artificiali

Conclusione: Trasforma la tua terrazza oggi

Decora il tuo terrazzo in base ai suoi metri quadri è molto più di un semplice progetto di design; È un investimento nel tuo benessere, un’opportunità per trasformare la qualità della tua vita e creare uno spazio dove vivere e sognare. Ricorda che la dimensione non ha importanza, se lo desideri decorare terrazzi di 20 mq, decorare terrazzi di 25 metri, o anche decorare un terrazzo di 30 metri con progettazione, creatività e i giusti consigli puoi creare uno spazio unico e personale che invita a rilassarsi, godersi la vita all’aria aperta e condividere momenti indimenticabili con i propri cari.

Non aspettare oltre! Visita il nostro negozio online di mobili e decorazioni e scopri l’ampia selezione di mobili e accessori per terrazzi che abbiamo per te. Inizia oggi a progettare la tua oasi personale!

Domande frequenti (FAQ) sulla decorazione della terrazza in base ai suoi metri quadrati

Che tipo di arredamento è meglio per una terrazza ventosa?

Per un terrazzo esposto al vento, è meglio optare per mobili pesanti o fissabili a terra, come quelli in metallo, cemento o resina sintetica rinforzata, poiché offrono maggiore stabilità contro le raffiche. Evita materiali leggeri come il rattan naturale o la plastica sottile, che possono muoversi facilmente. I cuscini dovrebbero avere cinghie o velcro per tenerli in posizione e, se possibile, integrarli con elementi come frangivento o pannelli di vetro per proteggere lo spazio.

Come posso creare privacy sul mio terrazzo?

Puoi creare privacy utilizzando elementi come piante ad alto fusto in vaso, paraventi, reticoli in legno o canne, che fungono da barriere visive senza sovraccaricare l’ambiente. Funzionano molto bene anche le tende esterne o i pergolati con i lati coperti, che oltre ad isolare visivamente, forniscono ombra e comfort. Queste risorse ti permettono di delimitare il tuo spazio in modo naturale e decorativo.

Come posso massimizzare lo spazio su una terrazza allungata?

Sui terrazzi allungati l’ideale è dividere lo spazio in zone funzionali per evitare l’effetto corridoio e ottenere maggiore armonia. Utilizza mobili stretti o modulari che si adattano alla forma dello spazio, come panche addossate, tavoli rettangolari o divani angolari. Approfitta delle pareti per posizionare scaffali o giardini verticali e usa tappeti o gruppi di vasi per separare visivamente ogni stanza senza saturarla.

Torna su
Potrebbe interessarti anche
Tipi di luce per esterni e giardino

Decorazione esterna

Tipi di luce per esterni e giardino
In questo articolo esploreremo i diversi tipi di luce e come possono trasformare il tuo giardino in uno spazio magico e accogliente.

Leggi di più

×
Tipi di luce per esterni e giardino
Tipi di luce per esterni e giardino
Decorazione del patio esterno

Decorazione esterna

Decorazione del patio esterno
Trasforma il tuo patio esterni in un’oasi con questa guida. Idee per arredo, illuminazione e piante. Goditi gli spazi aperti !

Leggi di più

×
Decorazione del patio esterno
Decorazione del patio esterno
Decorare piccoli balconi [Guida completa]

Decorazione esterna

Decorare piccoli balconi [Guida completa]
Trasforma il tuo piccolo balcone in un'oasi urbana con questa guida completa. Impara a sfruttare ogni centimetro.

Leggi di più

×
Decorare piccoli balconi [Guida completa]
Decorare piccoli balconi [Guida completa]